Color: [0, 0, 0, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: center Right to Left: false Angle: 0 XOffset: 0 YOffset: 0 Size: 8 Font Family: Arial Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Color: [0, 0, 0, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: center Right to Left: false Angle: 0 XOffset: 0 YOffset: 0 Size: 7 Font Family: Arial Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Description: DESCRIZIONE: IL DATO RAPPRESENTA I TRONCHI, INTESI COME L'INGOMBRO DEL TRACCIATO STRADALERELAZIONI: IL DATO E' IN RELAZIONE CON IL GRAFO (RA02CB03GRAFO) TRAMITE IL CAMPO ID_TRONCO, IN TALE MANIERA E' POSSIBILE CONOSCERE GLI ASSI STRADALI (GRAFO) PRESENTI ALL'INTERNO DI OGNI TRONCO.IL DATO E' IN RELAZIONE CON I NODI (RA02CB03NODI) TRAMITE IL CAMPO ID_TRONCO, IN QUESTO MODO E' POSSIBILE INDIVIDUARE QUALI TRONCHI SONO PRESENTI ALL'INTERNO DI UN NODOPROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:
Color: [78, 78, 78, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: center Right to Left: false Angle: 0 XOffset: 0 YOffset: 0 Size: 8 Font Family: Arial Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none
Description: DESCRIZIONE: IL DATO RAPPRESENTA L'INSIEME DELLE SEZIONIDI CENSIMENTORELAZIONI: IL DATO E' MESSO IN RELAZIONE CON I CIVICI (RA02CB02CIVICI) TRAMITE IL CAMPO ID _SEZIONE, QUESTO PERMETTE DI CONOSCERE QUANTI CIVICI RICADONO NELLA SEZIONE SELEZIONATA.IL DATO E' IN RELAZIONE CON LE FRAZIONI (RA01AA02FRAZIONI) TRAMITE IL CAMPO ID_FRAZIONE, IN QUESTO MODO E' POSSIBILE CONOSCERE QUALI SEZIONI RICADONO ALL'INTERNO DI UNA FRAZIONE SELEZIONATA. IL DATO E' IN RELAZIONE CON LE ZTO (RA01AA05ZTO) ATTRAVERSO IL CAMPO ID _ZTO, IN QUESTO MODO SI POSSONO INDIVIDUARE LE SEZIONIPRESENTI ALL'INTERNO DI UNA ZONA TERRITORIALE OMOGENEAIL DATO E' IN RELAZIONE CON LE UNITA' ELEMENTARI (RA01AA04UNITAELEMENTARI) ATTRAVERSO IL CAMPO ID_UE, IN QUESTO MODO SI POSSONO INDIVIDUARE QUALI SEZIONI SONO PRESENTI ALL'INTERNO DI UNA UNITA' ELEMENTAREPROCEDURA DI AGGIORNAMENTO:
Description: DESCRIZIONE: LA FRAZIONE E' UN PERIMETRO BEN DEFINITO DEL COMUNE DI RAVENNA CHE VIENE INDIVIDUATO TRAMITE ATTI AMMINISTRATIVI CHE NE DELIMITA AREE TABELLATE NEL TERRITORIORELAZIONI ESISTENTI COI DATI DEL DB: IL DATO E' IN RELAZIONE CON LE SEZIONI (RA01AA03SEZIONI) TRAMITE IL CAMPO ID_FRAZIONE, IN QUESTO MODO E' POSSIBILE L'INDIVIDUAZIONE DI TUTTE LE SEZIONI RICADENTI NELLE FRAZIONI SELEZIONATEIL DATO E' IN RELAZIONE CON LA TABELLA RA01AA02FRAZIONI_REL_GRAFO TRAMITE IL CAMPO ID_TRONCO, IN QUESTO MODO E' POSSIBILE INDIVIDUARE TUTTE LE STRADE CHE APPARTENGONO ALLA FRAZIONE SELEZIONATAIL DATO E' IN RELAZIONE CON RA01AA01AREETERRITORIALI TRAMITE IL CAMPO ID_AT, IN QUESTO MODO E' POSSIBILE INDIVIDUARE L'AREA TERRITORIALE DI APPARTENENZAMODALITA' AGGIORNAMENTO DEL DATO:
Description: DESCRIZIONE: IL DATO RAPPRESENTA L'AREA TERRITORIALE, QUESTO CONFINE E' DELIMITATO SECONDO ATTI AMMINISTRATIVI CHE NE DESCRIVONO LA PERIMETRAZIONE.DENTRO AD UN'AREA TERRITORIALE POSSIAMO AVERE PIù FRAZIONI E DI CONSEGUENZA PIU' SEZIONI.RELAZIONI: IL DATO E' MESSO IN RELAZIONE TRAMITE IL CAMPO ID_AT ALLE FRAZIONI RA01AA02FRAZIONI , QUESTO PERMETTE DI INDIVIDUARE QUANTE FRAZIONI SONO RICADENTI L'AREA TERRITORIALE SELEZIONATA.PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO: AGGIORNAMENTO AVVIENE SEMPRE A SEGUITO DI UN ATTO AMMINISTRATIVO. SCRIVERE COME SI AGGIORNA IL DATO ED IL RELATIVO PROGETTO MXD
Color: [255, 255, 255, 255] Background Color: N/A Outline Color: N/A Vertical Alignment: bottom Horizontal Alignment: center Right to Left: false Angle: 0 XOffset: 0 YOffset: 0 Size: 9 Font Family: Arial Font Style: normal Font Weight: normal Font Decoration: none