{ "culture": "it-IT", "name": "", "guid": "", "catalogPath": "", "snippet": "DESCRIZIONE\nRELAZIONI\nPROCEDURE DI AGGIORNAMENTO", "description": "

DESCRIZIONE: <\/SPAN>IL DATO RAPPRESENTA L'AREA TERRITORIALE, QUESTO CONFINE E' DELIMITATO SECONDO ATTI AMMINISTRATIVI CHE NE DESCRIVONO LA PERIMETRAZIONE.<\/SPAN><\/P>

DENTRO AD UN'AREA TERRITORIALE POSSIAMO AVERE PIù FRAZIONI E DI CONSEGUENZA PIU' SEZIONI.<\/SPAN><\/P>

RELAZIONI: <\/SPAN>IL DATO E' MESSO IN RELAZIONE TRAMITE IL CAMPO ID_AT ALLE FRAZIONI <\/SPAN>RA01AA02FRAZIONI <\/SPAN>, QUESTO PERMETTE DI INDIVIDUARE QUANTE FRAZIONI SONO RICADENTI L'AREA TERRITORIALE SELEZIONATA.<\/SPAN><\/P>

PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO: <\/SPAN>AGGIORNAMENTO AVVIENE SEMPRE A SEGUITO DI UN ATTO AMMINISTRATIVO. <\/SPAN>SCRIVERE COME SI AGGIORNA IL DATO ED IL RELATIVO PROGETTO MXD<\/SPAN><\/P><\/DIV><\/DIV><\/DIV>", "summary": "DESCRIZIONE\nRELAZIONI\nPROCEDURE DI AGGIORNAMENTO", "title": "AREE TERRITORIALI", "tags": [ "AREE TERRITORIALI", "CONFINI" ], "type": "", "typeKeywords": [], "thumbnail": "", "url": "", "minScale": 150000000, "maxScale": 5000, "spatialReference": "", "accessInformation": "", "licenseInfo": "

NESSUNA LIMITAZIONE NELL'USO DEL DATO<\/SPAN><\/P><\/DIV><\/DIV><\/DIV>" }